Skip to content
Studio Legale Pisapia e Associati
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • I Professionisti
    • Avv. Alessandra Invernizzi
    • Avv. Nadia Germanà Tascona
    • Avv. Margherita Pisapia
    • Avv. Tomaso Pisapia
    • Avv. Carlotta Cherchi
    • Dott. Tommaso Tedeschi
  • News ed Eventi
  • Contatti

13 gennaio 2023 – Presentazione del libro “Giustizia mediatica” del Prof. Avv. Vittorio Manes. Modera l’avv. Margherita Pisapia

16 Gennaio 202316 Gennaio 2023 studiopisapia

Come scriveva Umberto Eco, quando si mette in scena una vicenda giudiziaria “non vediamo la Giustizia in azione, ma la televisione che interpreta la Giustizia”. Ne discutono con l’autore, il […]

Responsabilità amministrativa degli enti ex 231: la Cassazione mette la parola fine alla nota vicenda Impregilo

4 Luglio 2022 studiopisapia

Con la sentenza n. 23401 depositata il 15 giugno 2022, la Sesta sezione penale della Corte di Cassazione affronta e risolve molte delle questioni giuridiche più rilevanti in tema di […]

13 maggio 2022: “I reati contro il patrimonio culturale e la responsabilità amministrativa degli enti”. Modera l’avv. Nadia Germanà Tascona

12 Maggio 202212 Maggio 2022 studiopisapia

Si segnala questo interessante webinar organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano, moderato dall’Avvocato Nadia Germanà Tascona, socia dello Studio Pisapia e Associati. Scarica .pdf

I precedenti penali non sono ostativi all’applicabilità della causa di non punibilità per particolare tenuità. Commento a Cass., Sez. IV, 10.3.2022, n. 8302

19 Marzo 2022 studiopisapia

Particolare tenuità del fatto e precedenti penali. Un’interessante pronuncia della Corte di Cassazione Commento a sentenza Cassazione n. 8302 del 10.3.2022

DETENZIONE E LIBERTÀ DI ESPRESSIONE. Riflessioni sul trattamento sanzionatorio del reato di diffamazione a mezzo stampa in occasione della pronuncia della Corte Costituzionale

12 Giugno 2020 studiopisapia

Segnaliamo il contributo degli Avvocati Margherita Pisapia e Carlotta Cherchi pubblicato su Giurisprudenza Penale in occasione dell’udienza della Corte Costituzionale del 9 giugno 2020 Leggi l’articolo Vai al sito

14 febbraio 2020 – Convegno Nazionale “Il macro danno alla persona” – Intervento dell’Avv. Nadia Germanà Tascona

13 Febbraio 2020 studiopisapia

” Scarica .pdf

LE FONTI AWARDS 2019: premiato lo Studio Legale Pisapia e Associati

12 Novembre 2019 studiopisapia

LE FONTI AWARDS 2019: Lo Studio Pisapia e Associati si è aggiudicato il prestigioso premio “Studio Legale dell’anno Diritto Penale della Pubblica Amministrazione”

OMICIDIO ANDREA ROCCHELLI: Depositate le motivazioni della Corte di Assise di Pavia

31 Ottobre 2019 studiopisapia

Depositate le motivazioni della Corte di Assise di Pavia nel procedimento sulla morte del giornalista Andy Rocchelli, ucciso il 24 maggio 2014 mentre documentava la guerra nel Donbass. Gli Avvocati […]

13 giugno 2019 – FOCUS sul D. Lgs. 231/01 – intervento dell’Avv. Nadia Germanà Tascona

4 Giugno 2019 studiopisapia

Milano, 13 Giugno 2019 – presso il Centro Congressi Palazzo delle Stelline, l’avv. Nadia Germanà Tascona interverrà al “FOCUS sul D. Lgs. 231/01 – CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY – MODELLO ORGANIZZATIVO […]

25 marzo – Convegno “P.A.S. Parental Alienation Syndrome o Pericoloso Abuso Scientifico?” – Intervento dell’Avv. Nadia Germanà Tascona

25 Marzo 2019 studiopisapia

  Scarica .pdf

Posts navigation

← Older posts

Studio Legale Pisapia e Associati

Indirizzo: Via Fontana, 22 – 20122 Milano (MI)
Telefono: 02 5456720 – 02 5456729
Fax: 02 5513067
Email: studiolegale@studiopisapia.it

Cerca nel sito

Seguici su…

© 2018 Studio Legale Pisapia e Associati - Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Credits: Umarell è una creazione TheFabLab/  - Website: marafestari.it